Fino ad ora ci siamo limitati a raccontare la vita della Fontana soltanto in materia sportiva, scrivendo i pre e i post partita con tanto di pagelle al seguito; gli unici post diversi sono stati scritti in occasione di festività o di compleanni di alcuni tesserati. L'obiettivo di questo scritto è provare a conoscere meglio i ragazzi di via Gran Bretagna attraverso la trascrizione con spiegazione di alcuni modi di dire "fontanari" che hanno fatto la storia e tutt'ora caratterizzano la compagine di mister Alessi:
- "...e c'è queste signorine.." : modo di dire usato da molti anni a questa parte, specialmente da Alterini e Teglioni, per evidenziare la presenza di ragazze giovani di bella presenza in un determinato luogo (es. discoteca, pub, ristorante, ecc.); tale frase va detta con un ironico sorriso sulle labbra e scuotendo un pò la testa.
- " Chiappo .....amelooo!" : modo di dire inventato nell'ultimo anno da Capecchi, che, prendendo spunto da un coro da stadio, invitava gentilmente Chiapponi a mungerlo (sono volgare?).
- " Che situazione.." : frase usata da Baroncini per definire un periodo di vita un pò incasinato, ma sicuramente con possibilità di risvolti positivi.
- " Oooooo ma i' sserroo??" : domanda che si può riferire ad una pluralità di oggetti (es. oo ma il cape?, oooo ma l'alte? ecc ecc.) formulata da Zanzi ogni qualvolta si presenta nello spogliaotoio e non vede alcuni suoi compagni. Per ottenere un ottimo risultato nella riproduzione del modo dire occorre pronunciare le parole con un tono di voce estremamente fioco.
- "mettiamolo in terra e facciamolo girare questo pallone.." : frase tipica del gergo calcistico ma che racchiude al suo interno anche un significato inerente i rapporti sociali interpersonali; usata frequentemente da Chiapponi e da Teglioni quando c'è da definire, spiegare, riordinare una determinata situazione, che è stata soggetta a continue discussioni, interferenze, opinioni diverse..il tutto verificatosi in un piccolissimo lasso di tempo in cui non si ha nemmeno un attimo per riflettere sul da farsi.
- "...che sei in forma?" : domanda che puntualmente ogni domenica il nostro presidente - centravanti pone ai suoi compagni per sincerarsi delle loro condizioni fisiche. Tale modo di dire si completa perfettamente se l'interlocutore risponde così: "splendida!"
- "..Andrea 6!" : la chiama del capitano Baldazzi è diventata un esempio professionale per qualsiasi calciatore. Da notare il noto imperioso con cui pronuncia il nome e il numero, degno davvero di un grande capitano.
giovedì, febbraio 28, 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
AHAHAHAHAHAHAHAAHAHAH...OIOIOIOIO........AHAHAHAHAHAHAHA...CHE DIRE.....
RispondiElimina...UN GRANDE GIORNALISTA...
LA SPIEGAZIONE DI "E C'è QUESTE SIGNORINE..." è DA VERO ARTISTA....GRANDE ALEXANDRE TEGLIONI
RispondiEliminadopo tre ore di diritto romano questi post attentano alla salute, sono quai morto da i ridere...
RispondiEliminaaggiungerei...
RispondiElimina" Oh arbitro l'è da aMMUnire!!!" frase utilizzata da Denis ogni volta che le entrate avversarie si fanno più rudi.
"é venuto giù tutto": perifrasi utilizzata spessissimo da teglioni per descrivere una situazione di gaudio sfrenato.
"e ci credo!!!!": perifrasi usata in qualsiasi occasione, coincide spesso con un insperato successo di chi la pronuncia.
il biscione ha vinto 7 a 6 maremma maiala..........
RispondiEliminaBAMBINEEEEE....!
RispondiElimina