mercoledì, febbraio 07, 2007

COMUNICATO DELLA SOCIETA'

Dopo i recenti fatti di Catania e lo strascico di polemiche susseguitesi la società La Fontana ha deciso di non pubblicare i post riguardanti "Le Ultime dal Campo","Pagelle" e "Commento" relativi alla 12°GIORNATA di campionato e limitarsi a pubblicare il minimo indispensabile, ovvero il risultato della partita di domani che si svolgerà alle 21.30 alla florentia.

Per questa giornata abbiamo deciso di non ironizzare sul calcio nel nostro blog con i soliti post sopraelencati nel rispetto del poliziotto deceduto,perchè davvero non si può morire per una partita di pallone,quelle che sono 2 ore di sport,di calcio,anche di sfottò tra avversari volendo non si possono tramutare in una vera e propria guerra.
Condividiamo in pieno la scelta della federazione CSEN di giocare le partite previste in questa settimana e di onorare il poliziotto con un minuto di silenzio prima del calcio d'inizio, perchè è a calcio che bisogna giocare e lottare affinchè torni il calcio pulito di una volta..

4 commenti:

  1. condivido in pieno, questi fatti non possono lasciarci come al solito indifferenti, è una società che ci sta sfuggendo tra le mani sotto mille punti di vista. riflettiamo sul perchè nessuno si sia mosso prima per evitare una delle tante tragedie, sul come la nostra società sia riuscita con gli anni a distruggere il gioco più bello del mondo; solo allora saremo consci di aver fatto il possibile dimostrando per una volta anticonformisti nei confronti di questa merda che ci sta conformando.

    RispondiElimina
  2. Anonimo12:23 PM

    Concordo pienamente

    RispondiElimina
  3. Anonimo12:44 PM

    COMPLIMENTI PER IL DISCORSO...TUTTO GIUSTISSIMO.....APPLAUSI..

    RispondiElimina
  4. Anonimo2:26 PM

    condivido pienamente il post scritto dal presidente, la situazione era da tempo insostenibile. Il calcio è uno sport, fatto di gioie, dolori, esultanze e sfottò, ma sempre al di fuori della violenza.Come in inghilterra. Matarrese descrive pienamente la realtà quando idce che il calcio è un'industria, purtroppo.Era giusto fermarsi per 6 mesi o un anno.

    PS Tra l'altro ci troviamo a giocare a porte chiuse forse per tre giornate, l'ennesima buffonata delle istituzioni che non servirà a niente. Vedremo se invece la parte giusta del decreto legge, cioè le nuove norme aggravate, verrano applicate corettamente. Come sempre le squadre che ne hanno giovato sono sempre loro, Roma e Lazio. Credo proprio che i nostri politici non abbiano capito come si risolva il problema della violenza, gli si comprerà un manualino!

    RispondiElimina