Sfogliando le variegate pagine di un famoso libro di cultura, mi sono imbattuto in una riflessione molto dettagliata di un noto attore di Campi, Carlo Monni, che vi riporto qui di seguito:
"Ci sono diversi tipi di maiale, c'è la maiala middle europea che generalmente è giunonica ma spiritualmente è colta e raffinata. C'è la maiala anglosassone, ma di quanto è maiala questa ce lo potrebbe spiegare meglio il sig. Ceccherini. La maiala dell'est non era ancora arrivata a quel tempo. Poi c'è la maiala prettamente latina e quindi più propriamente nostrana e anche se ha cominciato da poco a praticare questa religione è maiala lo stesso!
Oh! Il termine "maiala" tanto da me usato non ha nessuna accezione di volgarità e non è inteso a dileggiare le signore, bensì ad esaltare in pieno la virtù femminile. Insomma, per me il sostantivo maiala è un vezzeggiativo!"
Che poeta!
lunedì, agosto 27, 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
GRANDE TEGLIO!!!!!!!
RispondiEliminaper l'angolo della cultura nomino ufficialmente Dario Teglioni come responsabile....per quello di bwin l'alte..il mazze per la rubrica "quelli che l'artrite"...il checco si occuperà di tutte le novità culinarie provenienti da quell'isola, ammesso che prima o poi sia in grado di tornare nel mondo civilizzato...
RispondiEliminaio consiglio di mettere Chisu al settore "New look" perchè è davvero all'avanguardia nei suoi tagli...
RispondiEliminacmq secondo alcune ultime indiscrezioni, Chisu non tornerà dalla Sardegna fino a che non si sarà trombato tutte le pecore dell'isola...visto che le ragazze un gli garbano...
sie l'ultima ruotta del carro noi non siammo.....
RispondiEliminabravi...vedo che in mia assenza vi state divertendo alle mie spalle...
RispondiEliminaè tornato chissssssssssssuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu.....dacci un colpo di telefono gnurante sardo..
RispondiEliminaanche un colpo e basta...
RispondiEliminama andiamo a maiala all'est.....
RispondiElimina